RESTAURO DEL PONTE DELLE CATENE DI L.NOTTOLINI A FORNOLI, LUCCA

2001-2004

Il Ponte delle  Catene di Lorenzo Nottolini sulla Lima, tra Fornoli e Chifenti, iniziato nel 1839, fu  portato a compimento, dopo la morte dell’architetto nel 1851, da Bettino Ricasoli nel 1860.  Il ponte, unico esempio rimasto in Italia dei ponti sospesi di prima  generazione, costruiti cioè tra la fine del 700 e la metà dell’ 800, nella grande stagione della scoperta di questo rivoluzionario espediente tecnico per  consentire il superamento delle grandi luci sulle vie di comunicazione, denotava  carenze e deterioramenti evidenti. I lavori di restauro, progettati e diretti da questo studio, congiuntamente agli ing. Rosario Bray e Claudio Favilla di Lucca, con grafica 3D realizzata dall'Ing. Simone Regoli,
hanno dato una risposta allo stato di sofferenza più marcato delle strutture di sostegno in acciaio, dell'impalcato in legno e del paramento esterno in arenaria. Il progetto ha ottenuto il riconoscimento del World Monuments Fund per l'anno 2000 ed un finanziamento dall'American Express.

 

 
 
© Studio Regoli Architettura-Ingegneria